 |
ARCHIVIO MUMU
UN GIORNO IN ALPEGGIO
Un giorno in alpeggio di Roberto Ferrero
Collezione permanente - N. di schede: 28 |
 |
 |
 |
schede collezione:28 |
pagina 2 di 2 |
foto per pagina:
12 16 20 |
indietro - 1 2 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Mucche al pascolo in un alpeggio della Valle d'Aosta |
 |
Una mucca al pascolo nei prati della Valle d'Aosta |
 |
I prati dell'alpeggio vengono regolarmente irrigati |
 |
Il cane pastore cerca il conforto e la compagnia del padrone |
 |
INGRANDISCI |
 |
INGRANDISCI |
 |
INGRANDISCI |
 |
INGRANDISCI |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
La pausa pranzo per i lavoratori dell'alpeggio |
 |
Un momento del pranzo dei lavoratori dell'alpeggio |
 |
Dopo aver servito il pranzo le donne dell'alpeggio preparano il caffé |
 |
A fine pranzo è d'obbligo un buon caffé servito nel bicchiere |
 |
INGRANDISCI |
 |
INGRANDISCI |
 |
INGRANDISCI |
 |
INGRANDISCI |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Un momento di pausa prima di riprendere il lavoro |
 |
Il giorno è stato lungo e la notte in alpeggio è sempre troppo breve |
 |
I cani annunciano l'arrivo del nuovo giorno |
 |
Dopo cento giorni trascorsi in alpeggio le mucche tornano a valle: è la Désarpa |
 |
INGRANDISCI |
 |
INGRANDISCI |
 |
INGRANDISCI |
 |
INGRANDISCI |
|
|
 |
 |
|