 |
 Fonte di informazioni inesauribile, enciclopedia a portata di mano, biblioteca costantemente aggiornata, internet permette la comunicazione fra soggetti e lo scambio interculturale in maniera veloce e immediata. Spesso è divertente e specialmente educativo! Il segreto è tutto nel rendere semplici le cose apparentemente difficili e così Raffaella Lucianaz e Nathalie Clos, da anni esperte nella progettazione e realizzazione di progetti didattici rivolti alle scuole primarie e secondarie di primo grado, introdurranno i bambini ed i ragazzi alla telematica ed al mondo del Virtual Museum Vallée. Servendosi di metafore semplici ed efficaci, le animatrici inviteranno gli apprendisti navigatori a percorrere passo passo le prime esperienze sulla rete alla scoperta del MAO, primo museo cittadino che raccoglie le immagini della storia passata e presente, i cambiamenti urbani di Aosta, la vita quotidiana dei suoi abitanti e del MUMU che presenta l'iconografia della mucca in tutti i suoi aspetti: dal design alla pubblicità, dalle cartoline ai francobolli, dall'arte all'artigianato.
Il VMV potrà essere interpretato come fucina di idee, pozzo di informazione e sapere, possibilità illimitata di fare, imparare, giocare, apprendere in completa sicurezza. In che modo Richiedendo a partire dal 1 ottobre 2005 uno dei 70 laboratori didattici gratuiti rivolti alle scuole primarie e secondarie di primo grado che avranno inizio a partire dal 18 ottobre 2005 e termineranno il 28 febbraio 2006.
I lavori didattici sul mondo della mucca e sulla città di Aosta realizzati durante le animazioni o autonomamente dagli insegnanti grazie ai suggerimenti e alle linee guida che verranno fornite dalle animatrici per l'utilizzo dello strumento multimediale, potranno essere pubblicati nella sezione "spazio scuola" del Virtual Museum Vallée, e saranno a disposizione di quanti credono nell'apporto significativo dei new media ai processi di apprendimento e di insegnamento.
Per informazioni e prenotazioni, contattare Raffaella Lucianaz presso la società Netbe - Internet Solutions al seguente numero telefonico 0165 305570, oppure segnalare la propria adesione all'indirizzo di posta elettronica animazioni@vmv.it o tramite la sezione contatti del Virtual Museum Vallée. |