Il VMV è un Centro Culturale che raccoglie un patrimonio iconografico disperso in vari contesti locali. È uno spazio collettivo aperto a tutti coloro che vogliono formare una community che dibatte e diffonde l’identità della Valle d’Aosta. VMV attualmente presenta due musei: il MAO - Museo Aosta e il MUMU - Museo Mucca.
|
 |
  Il MAO è il Museo della Città. Un museo virtuale, un vivace laboratorio che si prende cura delle immagini della storia passata e presente di Aosta. Raccoglie fotografie, stampe, cartoline, ecc... provenienti da Archivi pubblici e privati. È la memoria di una Comunità che si ritrova. È il piacere di costruire la Storia insieme. |
 |
  Il MUMU è il Museo della Mucca. Presenta l’iconografia della Mucca in tutti i suoi aspetti: dal design alla pubblicità, dalle cartoline ai francobolli, dall’arte all’artigianato. Valorizza tutte le espressioni creative che hanno la mitica bovina per soggetto, sia sotto il profilo della tradizione valdostana sia sotto quello della cultura internazionale. |
 |
21-10-2009
In occasione della finale della Bataille des reines, la sede regionale RAI della Valle d'Aosta, ha curato un ampio servizio sul MUMU-Museo Mucca. All'oggi il sito è quotidianamente visitato da circa mille viaggiatori: un pubblico di fedeli amici che ha trovato nel MUMU pagine ricche da sfogliare. Il MUMU è un museo davvero unico!
09-05-2009
Sull'ultimo numero della rivista Special Qui Touring, dedicata alla Valle d'Aosta, l'ormai mitico museo della Mucca ha occupato ben sei pagine. Dopo sei anni dalla nascita il Mumu è più vivo che mai!
|